header

Manuale di Mobilità Scolastica

pms1

Indice ed introduzione

Premessa di Patrizia Pesenti e Marco Borradori

pms2

La mobilità scolastica: un tema attuale

Ogni genitore vorrebbe che il proprio figlio potesse affrontare quotidianamente il percorso casa-scuola in totale sicurezza e serenità. Ci sono molte buone ragioni per ridurre l’uso delle auto sul percorso casa-scuola...

pms3

La soluzione: Piano di Mobilità Scolastica

Scegliamo di camminare se è più sicuro, pratico, veloce e gradevole, altrimenti la nostra preferenza cade sull’automobile. Favorire la mobilità lenta sul percorso casa-scuola significa creare le condizioni che rendono attrattivo il camminare

Federica

Piano di Mobilità Scolastica: istruzioni per l'uso

Un Piano di Mobilità Scolastica è motivo indiscusso di eccellenza per ogni scuola e ogni comune, promuove la salute e il benessere dei cittadini, favorisce la convivenza fra i vari utenti della strada, potenzia e rende attrattiva la rete dei percorsi pedonali: per tutti

pms5

Casi studio: i progetti pilota

Cadenazzo: a piedi da soli in sicurezza a scuola e nel tempo libero 
Capriasca: pianificazione e sensibilizzazione alla base dell’Isola felice
Caslano: educazione alla mobilità e sicurezza sulle strade

pms6

Bibliografia e collegamenti

per saperne di più