header

22 settembre 2017: Giornata internazionale a scuola a piedi

 

Venerdì 22 settembre 2017 si festeggia la 17a Giornata internazionale a scuola a piedi. Anche sul nostro territorio vogliamo promuovere questa iniziativa invitando la popolazione e le Autorità comunali ad organizzare per l'occasione momenti di aggregazione e di festa. La giornata internazionale a scuola a piedi vuole essere un'azione movimentata e vivace, che ha lo scopo di attirare l'attenzione di tutti gli utenti della strada sulla sicurezza dei bambini pedoni e incoraggiare una mobilità più attiva. 

 

Tema di questa 17a edizione: la qualità dell’aria

L’inquinamento dell’aria causa ogni anno casi di malattia e fastidi della salute. Adottare una mobilità più sostenibile può invertire la tendenza, e ognuno di noi può contribuire a questo cambiamento! Ogni giorno, andando a scuola a piedi, potremmo evitare l’emissione di circa 18 tonnellate di Co2. In un intero anno scolastico (182.5 giorni) si eviterebbe - nel solo Cantone Ticino - l’emissione di più di 3’000 ton di Co2! Espresso in chilometri, equivarrebbe a quasi 15’768’000 km in meno percorsi in auto all’anno: più di 400 giri della Terra!

La mobilità lenta sul percorso casa-scuola salvaguarda l'ambiente e migliora l'aria che respiriamo. Partecipando alla Giornata internazionale a scuola a piedi lo mettiamo in evidenza e lo ricordiamo a tutti.

Il 22 settembre partecipiamo numerosi: mettiamoci in marcia verso la scuola e invitiamo genitori, insegnanti, politici e responsabili della sicurezza stradale ad accompagnarci!

 

Sul sito di Pedibus Ticino è possibile approfondire la tematica e trovare nuove idee per l'organizzazione dei festeggiamenti.