Da lunedì 28 agosto riaprono le scuole del Canton Ticino. Come si spostano gli allievi ticinesi sul percorso casa-scuola? Qualcuno va a piedi, altri prendono il bus o vanno in bicicletta. Molti vengono accompagnati in automobile, e lo dimostra l’aumento del traffico di automobili in prossimità degli istituti scolastici.
Gli spostamenti per andare e tornare da scuola si concentrano in fasce orarie limitate. Si spostano i bambini, ma anche i docenti e chi lavora nelle scuole. Laddove prevale l’uso dell’automobile si crea congestione del traffico e aumentano i pericoli. Per proteggere i propri figli si utilizza l’automobile, rendendo così ancora più insicura la strada.
Le soluzioni per privilegiare una bella camminata o una pedalata per andare a scuola esistono. Dal 2010 Meglio a piedi (MaP) coinvolge molti comuni in tutto il Ticino. Attraverso l’accompagnamento di progetti di messa in sicurezza del percorso casa-scuola e la sensibilizzazione dei diretti interessati si creano le condizioni per favorire una mobilità casa-scuola salutare e sostenibile.
Quest'anno cambiamo le nostre abitudini e andiamo a scuola a piedi, instaurando così un circolo virtuoso che allontanerà dalle scuole le automobili rendendole luoghi più sicuri e più piacevoli!
La Giornata internazionale a scuola a piedi ha...
Si è tenuta venerdì 22 settembre 2017 la 17°...
Secondo un sondaggio effettuato...
È questo il motto della Settimana europea della mobilità...
Venerdì 22 settembre 2017 si festeggia la 17a Giornata...