Istruzioni per l'uso
I cinque punti di seguito proposti sono una sintesi di tutto ciò che bisogna fare per essere sicuri di introdurre nella vostra scuola o nel vostro Comune un Piano di Mobilità Scolastica Sostenibile efficace e di sicuro successo
Costituite un gruppo di lavoro

- Organizzate un gruppo di lavoro, dategli un nome e individuate uno o più motivi di eccellenza per la vostra scuola e il vostro Comune. Agite insieme!
Raccogliete e analizzate informazioni chiave

- Cercate di reperire il più informazioni possibile e organizzate una documentazione utile sia per le autorità che per sensibilizzare l’opinione pubblica. E’ importante, in base alla realtà del luogo in cui vivete, scegliere il tipo di inchiesta che vi può dare il maggior numero di informazioni. Analizzate i risultati ottenuti dalle informazioni chiave raccolte: riassumeteli e divulgateli.
Elaborate il Piano di mobilità scolastica

- Elaborate il vostro piano di mobilità scolastica in base agli obiettivi fissati, e compilate un piano di lavoro e dei tempi necessari. Individuate obiettivi dapprima semplici, di sicura realizzazione: un buon risultato, presto raggiunto, spronerà tutti ad andare avanti
Sensibilizzate e comunicate

- È importante, quando si vuole ottenere largo consenso, investire nella comunicazione: informate i media, organizzate momenti di approfondimento, mettetevi in rete! Fate in modo che il problema sia sentito come tale dalla collettività: organizzate eventi particolari, manifestazioni, giornate di gioco, senz’auto. Fate dimostrazioni pratiche, agite insieme!
Monitorate e aggiornate i dati

- Cercate di raggiungere gli obiettivi in modo efficace, stimolate sempre la condivisione del progetto, mantenete viva la discussione. Sviluppate le basi per proseguire in futuro su questa strada. Aggiornate nuovamente i dati, consolidate il progetto, proponetevi nuovi obiettivi, verificate il lavoro con il vostro gruppo: ora siete pronti a fare un nuovo passo nel vostro piano di mobilità scolastica!