header

Occhio vigile

I sorveglianti volontari sono persone adulte, genitori, nonni, persone socialmente utili che si mettono a disposizione per sorvegliare gli incroci e i punti critici durante gli orari scolastici di ingresso/uscita da scuola. Questi “occhi vigili” devono essere ben visibili e riconoscibili dai bambini come dagli automobilisti. È dunque importante che siano vestiti in modo adeguato (gilet catarifrangente). Spesso basta una buona comunicazione per organizzare un servizio di occhi vigili a sorveglianza dei punti maggiormente critici, contribuendo così in modo efficace a rendere più sicuri i percorsi casa-scuola consigliati, a garanzia di tutti gli allievi e di tutti i genitori.

A Cadenazzo, progetto pilota PMS, il Municipio ha indetto un pubblico concorso per l’organizzazione del servizio “occhi vigili” sul percorso casa-scuola: molte persone hanno aderito all’iniziativa, garantendo così il controllo dei punti di attraversamento maggiormente critici.