header

Manifestazioni ed eventi

Investire nella comunicazione e condividere il piano di mobilità scolastica con la cittadinanza è fondamentale per ottenere successo. È necessario attivarsi per divulgare le idee, accoglierne nuove, metterle in rete. Utili sono tutte le occasioni che richiamano l’attenzione del pubblico. Dall’adesione a manifestazioni ufficiali esistenti (settimana europea della mobilità, giornate senz’auto etc.) all’allestimento di mostre o all’organizzazione di eventi particolari (come la chiusura di una strada, di un quartiere, di un’area attorno a una scuola).

Indire concorsi specifici in ambito scolastico, che abbiano a tema la mobilità lenta (strategie, benefici, progetti etc.) è altresì efficace. Si possono fare concorsi di disegno, di fotografia, di cinematografia, ma anche di risparmio di emissioni nocive o vere e proprie gare per premiare chi riesce a percorrere a piedi più chilometri in una settimana o nel corso dell’anno scolastico.