Nella progettazione di un percorso pedonale casa-scuola più sicuro sono:
Rendere visibili e riconoscibili i percorsi è estremamente importante, consente al bambino di riconoscere e riconoscersi nel e ne aumenta la sicurezza.
La progettazione deve essere attenta, evitare la proliferazione dei segni e garantire il rispetto delle normative vigenti. È rigorosamente vietato l’utilizzo di colori che potrebbero confondersi con la vigente segnaletica orizzontale, in particolare il bianco e il giallo. È altresì vietato il ricorso a forme e disegni che potrebbero sovrapporsi o ricordare le forme normate per la segnaletica ufficiale, ad esempio il triangolo. Il materiale utilizzato per marcare il percorso deve rispettare gli standard relativi alla rugosità e all’attrito e non essere sdrucciolevole.Va da sè che il progetto deve essere autorizzato dalle autorità competenti e rispettare le norme vigenti.
La Giornata internazionale a scuola a piedi ha...
Si è tenuta venerdì 22 settembre 2017 la 17°...
Secondo un sondaggio effettuato...
È questo il motto della Settimana europea della mobilità...
Venerdì 22 settembre 2017 si festeggia la 17a Giornata...