header

Obiettivi

Il Piano di Mobilità Scolastica, volto a gestire i problemi generati dalla mobilità scolastica di un comune, ha la finalità di:

  • Porre in sicurezza i percorsi casa-scuola e le fermate dei mezzi pubblici.
  • Ridurre drasticamente il circolo vizioso delle auto attorno alle scuole.
  • Aumentare significativamente la sicurezza stradale a beneficio dei bambini e di altri utenti deboli, come gli anziani, e di tutti gli abitanti di un comune.
  • Individuare una rete di percorsi pedonali a livello comunale a misura di bambino, dunque adatti a tutte le età, sviluppando sinergie con la rete dei sentieri locale e con i principali poli di attrazione pubblica, del tempo libero, escursionistica.
  • Integrare le scelte di moderazione del traffico necessarie con i progetti già in corso di elaborazione/realizzazione.
  • Migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente circostante, riducendo l’emissione di Co2, polveri sottili e rumore.

e garantisce inoltre:

  • Semplice e rapida realizzazione, basata su opere e interventi a basso impatto economico ed ambientale, nel solco della tradizione tecnologica e materica locale, la cui elaborazione (dai preventivi alla fase esecutiva) potrebbe essere interamente a carico all’U.T comunale.
  • Facile funzionamento, controllo e manutenzione delle infrastrutture pedonali proposte.