Misure
Gli obiettivi e le misure adottate in un PMS sono mirati a risolvere concretamente i problemi locali generati dall’impatto degli spostamenti individuali da e per la scuola.
Come? Introducendo:
- Le Isole felici: zone calme dove progettare spazi a misura di bambino.
- Le fermate Scendi e vivi, dove le auto possono lasciar scendere i bambini per farli proseguire su un percorso pedonale sicuro.
- Apposite misure di moderazione del traffico, volte a conferire continuità, sicurezza e attrattiva ai percorsi pedonali.
- La limitazione fisica all’accesso delle auto alla scuola.
- L’ individuazione, la segnalazione e la promozione dei percorsi casa-scuola prioritari.
- La messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali esistenti e/o la progettazione di quelli necessari.
- La realizzazione di aree attrezzate a supporto della mobilità lenta attorno alla scuola come parcheggi (coperti) per biciclette, aree di sosta e gioco, collegamenti sicuri e pratici ai mezzi di trasporto pubblico locali.
- Ogni altra misura, in generale, volta a promuovere la mobilità lenta, la sostenibilità e la sicurezza, fra cui numerose azioni di sensibilizzazione (educazione alla mobilità, pedibus, bicibus, eventi, manifestazioni, giornate senz’auto…).